Skip to content
ScrumItalia.org

Diventa SCRUM MASTER con la certificazione completa in lingua italiana

Primary Navigation Menu
Menu
  • Certificazioni
  • Online Training
  • Newsletter
  • Blog
  • Risorse
    • SCRUM
    • AGILE
    • Kaizen
    • Six Sigma
    • Project Management

AGILE

Kanban vs Scrum

Scrum vs Kanban – le differenze a confronto

2020-02-05
By: admin
On: 05/02/2020
In: AGILE, Kanban, SCRUM

Scrum vs Kanban: Conosci la differenza Che cos’è Scrum? Scrum è l’implementazione del framework Agile che aiuta a produrre output finiti  nel minor tempo possibile. Valorizza il lavoro di squadra, definisce chiaramente i ruoli ed enfatizza il progresso iterativo nello sviluppo del prodotto. Scrum è nato come metodo di gestione progetti nell’industria del software e il suo obiettivo è di fornire e garantire dei componenti software finiti ogni 2-4 settimane. Che cos’è Kanban? Kanban è un sistema visivo per la gestione del lavoro. Visualizza sia il processo che il lavoro effettivo che passa attraverso quel processo. L’obiettivo principale dell’implementazione di Kanban è identificare potenziali colli di bottiglia nel processoRead More →

Regole Scrum

Regole SCRUM – le 12 regole di base

2020-02-05
By: admin
On: 05/02/2020
In: AGILE, Project Management, SCRUM

Regole di Scrum di base – le 12 regole citate più di frequente Il framework Scrum è composto da Scrum Teams e dai ruoli, eventi, artefatti e regole associati. Ogni componente all’interno del framework ha uno scopo specifico ed è essenziale per il successo e l’utilizzo di Scrum. Le regole di Scrum uniscono i ruoli, gli eventi e gli artefatti, governando le relazioni e l’interazione tra di loro In realtà Scrum ha pochissime direttive e, a parte queste regole chiave, le altre sono considerate linee guida, come le best practices L’obiettivo principale delle regole Scrum è ottimizzare il processo di sviluppo e ridurre al minimoRead More →

Agile vs Waterfall

Pensare AGILE – breve introduzione nella metodologia

2020-02-04
By: admin
On: 04/02/2020
In: AGILE, SCRUM

Pensare “Agile” Pensare Agile – La metodologia Agile è fortemente focalizzata sul prodotto da realizzare piuttosto che sul processo per realizzarla e considera le variabili “Qualità”, “Tempo” e “Costi” non negoziabili spostando la flessibilità verso le Funzionalità del prodotto. Detto così sembra essere contraddittorio ma in realtà l’obiettivo è quello di realizzare un prodotto che soddisfa il cliente per le sue caratteristiche essenziali e non in tutte le funzionalità. Il gruppo di lavoro Siccome bisogna essere agili, il gruppo di lavoro deve essere piccolo (5/10 membri) e i suoi componenti devono essere competenti, autonomi e focalizzati sul progetto (quindi la qualità e la disponibilità delleRead More →

SCRUM – la storia del metodo e l’origine del nome

2020-01-09
By: admin
On: 09/01/2020
In: AGILE, Project Management, SCRUM

Scrum – com’è nata la metodologia che ha rivoluzionato lo sviluppo software. La storia della nascita del nome e la mischia chiusa nel rugbyRead More →

Vuoi diventare un Scrum Master certificato ?

Prova il nostro test gratuito

Categories

  • AGILE (4)
  • Certificazioni (1)
  • English (8)
  • Kanban (1)
  • Project Management (2)
  • SCRUM (7)

Tags

Agile planning agile principles Burndown chart Cross fertilization CSM SCRUMALLIANCE daily scrum daily standup Development Team Increment Items Kanban dashboard PMI-ACP Product Backlog Product Owner project management PSM SCRUM.ORG Scrum Scrum Basic Rules Scrum Events Scrum Master Scrum Rules Scrum Team Self-transcendence Sprint Sprint Backlog Sprint goal Sprint Planning Sprint Retrospective Sprint Review story point
  • Home
  • Certificazioni
  • Online Training
  • Blog
  • Risorse
  • Newsletter
  • About
  • Privacy Policy

Certificazioni

Home

Stay in touch

Designed using Dispatch Premium. Powered by WordPress.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok