
Regole di Scrum di base – le 12 regole citate più di frequente
Il framework Scrum è composto da Scrum Teams e dai ruoli, eventi, artefatti e regole associati. Ogni componente all’interno del framework ha uno scopo specifico ed è essenziale per il successo e l’utilizzo di Scrum. Le regole di Scrum uniscono i ruoli, gli eventi e gli artefatti, governando le relazioni e l’interazione tra di loro
In realtà Scrum ha pochissime direttive e, a parte queste regole chiave, le altre sono considerate linee guida, come le best practices
L’obiettivo principale delle regole Scrum è ottimizzare il processo di sviluppo e ridurre al minimo il tempo perso. Ecco un elenco delle direttive più comuni in Scrum:
- Ogni Sprint ha una durata di massimo quattro settimane
- Non ci sono interruzioni tra gli Sprint
- Ogni Sprint ha la stessa lunghezza
- L’intenzione di ogni Sprint è rilasciare una componente di progetto finita
- Ogni Sprint include Sprint Planning
- Lo Sprint Planning Meeting è impostato su 2 ore / settimana di durata dello sprint
- Il Daily Scrum si svolge ogni giorno alla stessa ora del giorno
- Il Daily Scrum ha una durata di 15 minuti
- Ogni Sprint include lo Sprint Review per raccogliere il feedback delle parti interessate sul prodotto
- Ogni Sprint include la Sprint Retrospective per consentire al team di ispezionare e adattare
- Le riunioni di revisione e retrospettiva hanno un intervallo temporale massimo totale di 2 ore / settimana per tutta la durata dello Sprint
- Non c’è interruzione tra le riunioni di Sprint Review e Sprint Retrospective
Lo Scrum Master è responsabile di garantire che tutti seguano le prescrizioni di Scrum relative a un progetto. Queste regole tengono insieme il processo Scrum in modo che tutti abbiano un ruolo ben definito e conoscano le regole del gioco.
Il successo di un progetto è dato in gran parte dall’esperienza dello Scrum Master e dalla sua leadership.